
Cosa Fare e Vedere in Vacanza in Calabria a Scalea
TERRITORIO
Scopri il fascino della Riviera dei Cedri
Se stai cercando cosa fare e vedere in vacanza a Scalea, l’Hotel Talao è il punto di partenza ideale per esplorare un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Con un parcheggio interno recintato e gratuito, la possibilità di raggiungere Scalea con l’alta velocità e un servizio transfer dalla stazione, potrai goderti la tua vacanza in Calabria senza stress, sul mare e nel cuore della città.
Le migliori esperienze per scoprire il territorio
Durante la tua vacanza in Calabria, l’Hotel Talao ti aiuta a scoprire il meglio della Riviera dei Cedri, con oltre 50 anni di ospitalità e una profonda conoscenza del territorio. Il nostro staff è sempre a disposizione per offrirti informazioni, consigli e contatti utili, permettendoti di vivere esperienze autentiche e senza pensieri. Ti guidiamo tra le meraviglie di Scalea e dintorni, aiutandoti a organizzare escursioni, visite culturali e momenti di puro relax sul mare. Che tu voglia una vacanza rilassante o attiva e ricca di avventura, il nostro hotel è il punto di partenza perfetto per scoprire la Calabria in tutta libertà.

Il Borgo Antico di Scalea
Uno dei pochi borghi a pianta medievale, Scalea è un dedalo di scalinate che evocano epoche lontane. Il centro storico, a due passi dal mare, offre un’atmosfera unica e perfetta per passeggiate rilassanti e per scoprire la storia locale. Hotel Talao si trova incastonato nel cuore della città, cresciuta nel tempo attorno alla struttura, offrendoci una posizione unica e invidiabile a Scalea a soli dieci minuti a piedi dal borgo antico.

La Torre Talao
Simbolo della città, la Torre Talao domina la costa. Costruita su un promontorio roccioso, era una torre d’avvistamento per contrastare le incursioni saracene. Oggi regala una vista mozzafiato sulla Riviera dei Cedri e sul borgo di Scalea, meta imperdibile. La Torre è visibile dal nostro hotel, per una vista unica al tramonto e per godere dei fuochi d’artificio, in alcune sere d’estate.

Gite in barca lungo la costa di Scalea
Scopri spiagge dorate, calette nascoste e scogliere spettacolari con una gita in barca lungo la costa di Scalea, fino all'Isola di Dino. Partendo dalla spiaggia privata dell’Hotel Talao, potrai vedere scogliere, calette, spiagge nascoste e angoli segreti, ammirando la bellezza incontaminata della Riviera dei Cedri e del Golfo di Policastro da una prospettiva unica e suggestiva.

L’Isola di Dino, fra scogliere e calette
Situata al largo di Praia a Mare, l’Isola di Dino è famosa per le sue grotte, le scogliere e le calette raggiungibili in barca. Una tappa ideale per chi cerca un angolo di paradiso e attività come snorkeling.

San Nicola Arcella e la Spiaggia dell’Arco Magno
San Nicola Arcella è famoso per la Spiaggia dell’Arco Magno, una spettacolare formazione rocciosa che incornicia la spiaggia isolata. Questo arco naturale di roccia è uno dei luoghi più fotografati della Calabria. Il borgo offre viste incredibili sul mare e un’atmosfera autentica, perfetta per una giornata di esplorazione. La spiaggia nascosta che si cela al suo interno è accessibile via mare o attraverso un suggestivo sentiero.

Orsomarso
Questo suggestivo borgo dell’entroterra della Riviera dei Cedri è la porta d’accesso al Parco Nazionale del Pollino. Ricco di storia e tradizioni, conserva tracce del passaggio dei Monaci Basiliani e il fascino autentico dei paesi calabresi, con la sua torre dell’orologio e le caratteristiche viuzze che raccontano secoli di storia. Un luogo immerso nella natura, perfetto per chi vuole scoprire l’anima più autentica della Calabria.

Riserva naturale Valle del fiume Argentino
A pochi chilometri dal mare, la Riserva del Fiume Argentino è un gioiello naturale. Un luogo dove la natura regna sovrana, con boschi lussureggianti, montagne e sentieri. Offre percorsi pianeggianti immersi nella natura, con cascate, un giardino botanico e aree pic-nic, perfetti per escursionisti di tutte le età. È un’ottima meta per gli amanti della mountain bike.

Aieta
Aieta è un borgo antico che conserva il fascino autentico delle piccole comunità calabresi. Le sue stradine, le case in pietra e i panorami mozzafiato sulle montagne circostanti lo rendono un luogo ideale per chi ama la tranquillità. Da visitare assolutamente il Palazzo Martirano Spinelli, unica presenza dell’architettura rinascimentale in Calabria. Aieta è stato inserito fra i Borghi più Belli d’Italia.

La Grotta del Romito
Questo sito archeologico di Papasidero ospita incisioni rupestri risalenti al Paleolitico superiore, tra cui un toro primigenio di 19.000 anni fa. Le visite guidate permettono di esplorare la grotta, un luogo affascinante che racconta la storia dell’uomo.
Rafting sul Fiume Lao
Il fiume Lao, con le sue rapide e gole spettacolari, è perfetto per il rafting. Adatto a tutti, offre un mix di avventura e natura, permettendo di esplorare un ecosistema unico, con scorci accessibili solo dall’acqua.

La Riviera dei Cedri e le cedriere
La Riviera dei Cedri è uno dei pochi luoghi in Italia dove ancora si coltiva il cedro, frutto simbolo di una tradizione millenaria. Introdotto oltre 2500 anni fa dalle comunità ebraiche, è tuttora protagonista di una delle più importanti feste religiose, che ne ha preservato la coltivazione nel tempo. Le cedriere e le celebrazioni dedicate offrono un’esperienza unica tra sapori autentici e cultura locale.

Per gli amanti dello Sport, fra percorsi e natura
L’Hotel Talao è perfetto per chi ama muoversi senza auto, esplorando Scalea a piedi o in bici tra borgo, lungomare e natura. Gli amanti dello sport troveranno percorsi panoramici, trekking e itinerari in mountain bike, dalle coste spettacolari fino alle montagne di Orsomarso e del Parco del Pollino, immergendosi nei paesaggi incontaminati della Calabria.